FUCKYOURCLIQUE

FUCKYOURCLIQUE è un collettivo musicale italiano attualmente formato da Disa, Kimyo e Pupis, nato nel 2018 con le prime pubblicazioni su SoundCloud.

I brani diventano presto culto per gli appassionati della scena della nuvola arancione e dal successo inaspettato dei primi brani nasce il FUCKYOURPARTY, un vero e proprio festival a Roma in cui hanno suonato artisti da tutta Italia (tra cui FSK, Rosa Chemical, Psicologi, Thelonious B, Radical e molti altri).

 

Negli anni successivi hanno continuato a lavorare nell’ombra, ricomparendo saltuariamente come per il remix di Say So di Doja Cat con Spender, Lil Kaneki e Zyrtck, oltre al featuring proprio con Zyrtck per la title track del suo album MOVIMENTO.

 

A Gennaio 2022 tornano con VAI DISA, remix della hit Edamame di bbno$, con un video ufficiale pubblicato su YouTube ispirato al film The Wolf of Wall Street. Il brano fa discutere, anche per un audio estratto dal singolo che diventa trend su TikTok, generando oltre 25mila video.

 

A Giugno dello stesso anno suonano all’after party del concerti degli Psicologi al Rock In Roma, realizzando un canzone per l’occasione intitolata proprio Rock In Roma che a luglio scala la classifica di Viral 50 Italia su Spotify raggiungendo il primo posto.

 

La scalata apre le strade al singolo LA CANZONE DELLA SBORRA, presentato in anteprima al live a Roma e uscito il 29 Luglio, che diventa trend su TikTok totalizzando più di 40 mila video e raggiunge gli 8.5 milioni di ascolti.

 

Nell’estate 2024 inizia la vera scalata del collettivo con l’uscita del singolo NGMI che totalizzerà più di 1 Milione di views su YouTube e 2.7 Milioni su Spotify.

 

L’11 Settembre del 2024 escono con il loro primo album intitolato “SCUSATE IL RITARDO”  arrivando al 35° posto nella classifica generale FIMI e 7° nella classica FIMI degli album più acquistati.

 

Successivamente viene organizzato il FUCKYOURPARTY 2024 a Parco Schuster che registra più di 5000 presenze.

 

Nel Febbraio 2025 realizzano due Sold Out ai magazzini generali di Milano consolidando il successo attuale.